Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Napoli organizza un corso di informazione e formazione dal titolo "Imprenditrici 8.0" rivolto alle donne aspiranti imprenditrici, in particolare alle donne vittime di violenza economica che vogliono rendersi autonome attraverso il proprio lavoro, alle donne ex detenute che vogliono reinserirsi nella società anche mediante una attività imprenditoriale e alle donne straniere che necessitano di supporto formativo della cultura imprenditoriale italiana.
Gli incontri, totalmente gratuiti, si terranno nei giorni 8, 10, 14, 17, 20, 22, 24, e 29 giugno 2022, mediante collegamento web.
Per iscriversi basterà inviare, entro il 30 maggio 2022, una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Progetto Imprenditrici 8.0 promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile, è stato ideato come mezzo di orientamento e sostegno per la creazione d’impresa.
È rivolto a tutte le donne ed in particolare:
Il suo obiettivo è incentivare e promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali singole o associate, economicamente valide create da donne.
L’orientamento si rivolge alle aspiranti imprenditrici che necessitano di un supporto nelle fasi di ideazione e progettazione dell’iniziativa.
Riteniamo che il primo supporto utile per avviare un’impresa sia quello dell’approccio culturale per fare impresa.
Progetto Imprenditrici 8.0 vuole offrire una consulenza specifica, personalizzata e gratuita su tutto ciò che occorre sapere per avviare e sviluppare un’attività imprenditoriale gestita da donne non tralasciando “il welfare per le donne”, gli aspetti burocratici, le indicazioni organizzative e gestionali e di fattibilità pratica, fino alla possibilità di avviare l’impresa.
Uno sguardo particolare è rivolto alla possibilità di intercettare aiuti economici sotto forma di contributi, incentivi, sostegno al credito e quant’altro presente nel panorama delle agevolazioni alle imprese femminili. Il PNRR ha previsto un fondo a sostegno dell’impresa femminile con una dotazione di 40 milioni di euro, al fine di promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità e del lavoro tra la popolazione femminile e di massimizzare il contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Le azioni ed il tipo di sostegno offerti da Progetto Imprenditrici 8.0 sono finalizzati a fornire alle interessate informazioni e modalità di riflessione, tramite l’accompagnamento ed il supporto nello sviluppo, nella verifica e nel rafforzamento del progetto imprenditoriale. Le fasi di sviluppo, verifica dell’idea, impostazione e realizzazione del business plan, sono, infatti, azioni fondamentali per l’avvio d’imprese con potenzialità di successo.
Attraverso la programmazione di WEBINAR, si organizzeranno n.8 incontri di 2 ore cadauno su tematiche specifiche e più precisamente:
Per il Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Napoli hanno partecipato:
Stefania Brancaccio
Liliana Langella
Ermelinda del Giudice
Valentina Capuano
Iris Savastano
Maria Rosaria Romano
Silvana De Dominicis
Consiglia Miggione
Alfonsina Papa
Benigna Sorrentino
Michela Palmieri
Teresa Guarino
Valentina Stinga